Psicologo Psicoterapeuta Pedagogista Ipnologo a Civitavecchia (RM)
E’ da rilevare che sempre più persone richiedono un trattamento psicoterapeutico per problemi di alimentazione, iperfagia, anoressia, bulimia. Quasi tutti i disturbi dell’alimentazione sono caratterizzati dalla compulsività, ovvero dall’incapacità di gestire gli impulsi che spingono a mangiare senza riuscire a controllarsi. Da qualche tempo si stanno diffondendo dei centri chiamati “Overeaters Anonymous”, che forniscono un…
Per primo è stato Freud a paragonare la nostra psiche a un iceberg, dove la parte emersa corrisponde alla parte conscia, mentre l’enorme parte sommersa, molto più grande di quella esterna e visibile è la parte inconscia. Io credo che esista un rapporto, tra coscienza e inconscio, molto più aderente a quello che ho potuto…
Sentire qualcuno dire di non aver mai sperimentato in prima persona cosa significa avere una fobia, sembrerebbe strano. Chi di noi, infatti, non ha mai avuto, per un periodo più o meno esteso di tempo e in modo più o meno intenso, paura di qualcosa ( o, perchè no, di qualcuno )? Il termine “fobia”,…
Che intendeva dire Jung? Provo a dare una mia interpretazione… Al momento della nascita siamo esseri originali in modo assoluto, siamo guidati dall’istinto, non possediamo ancora una consapevolezza, siamo esploratori piombati su un pianeta sconosciuto! I nostri primi anni di vita sono un combattimento continuo, dobbiamo imparare a conoscere e capire questo strano pianeta abitato…
E’ difficile che un paziente si rivolga ad uno psicoterapeuta per un trattamento antidolorifico, ma quando si è costretti a convivere con un continuo, lacerante dolore alla testa per anni, perché non provare a sottoporsi ad un trattamento ipnotico? Questa è la ragione che ha condotto un quarantenne a rivolgersi al sottoscritto, dopo aver letto…
Tra le “sfide impossibili” affrontate e vinte dalla “mia” ipnosi, racconterò di un caso di “iperidrosi palmare” ovvero di SUDORAZIONE DELLE MANI risolta in un paio di mesi. L’eccesso di sudorazione specie nelle mani è un fenomeno fortemente limitante, soprattutto nei rapporti sociali. Dare la mano a qualcuno diventa un problema serio con conseguenze che…
Quando ci si confronta con un paziente, specialmente quello reduce da altri trattamenti che non hanno risolto il suo problema, quasi sempre ci si imbatte in una resistenza. La prima resistenza ha a che fare con il racconto del suo disagio. In che cosa consiste questo genere di resistenza? Praticamente nel raccontare la storia del…
Mi capitano sempre più di frequente persone che sono state in terapia da altri colleghi e non hanno risolto i loro problemi. Un anno, due, perfino cinque anni di psicoterapia senza che le loro fobie, gli attacchi di panico, l’ansia, siano stati definitivamente superati. Nel primo colloquio anamnestico mi raccontano che grazie alle numerose sedute…
Che cos’è che determina la stabilizzazione di un problema del comportamento? Perché è così difficile per uno psicoterapeuta rimuovere un atteggiamento nevrotico che ostacola la libertà di un paziente? Perché quasi sempre è insufficiente prendere coscienza dell’origine del problema per riuscire ad eliminarlo completamente? Nelle mie ricerche sul comportamento nevrotico e sulla resistenza al cambiamento…
a CIVITAVECCHIA 10 – 11 Giugno 2017 Presso l’Hotel San Giorgio – Viale Garibaldi, 34 “Qualsiasi avvenimento nella vita non ha alcun significato tranne quello che tu gli attribuisci” Toccarsi i naso, passarsi la lingua sulle labbra, portare il busto in avanti da seduti o portare una mano sulla nuca sono alcuni esempi di tutti…