“QUANDO I RICCHI SI FANNO LA GUERRA TRA LORO, SONO I POVERI A MORIRE” J.P. Sartre

Abbiamo fatto l’abitudine a tutto, e questo sta diventando un problema serio. La routine della vita moderna, caratterizzata da un flusso costante di informazioni, ci ha indotti a diventare spettatori passivi di tragedie umane, fino a farle sembrare eventi lontani, irreali, come se appartenessero a un’altra dimensione. La notizia della guerra, della distruzione e della…

L’INFERNO È MORTO

L’idea che l’inferno non esista più non è soltanto una constatazione sul cambiamento della società contemporanea, ma rappresenta il sintomo di una mutazione profonda nell’animo umano e nei suoi sistemi di riferimento. L’inferno, per secoli, non è stato soltanto un luogo immaginario di sofferenza eterna: era un simbolo, un potente strumento di controllo morale che…

LA DEMOCRAZIA DEI SOCIAL

I social media sono il più grande esperimento democratico mai tentato, un’arena virtuale dove tutti possono alzare la mano e dire qualcosa. Il problema è che non c’è nessuno a moderare chi sta parlando contemporaneamente. Come osservava Umberto Eco, i social “hanno dato diritto di parola a legioni di imbecilli,” e con un algoritmo che…

Il GRANDE FRATELLO

Il Grande Fratello, specialmente nella sua incarnazione moderna sotto la guida del conduttore Alfonso Signorini, rappresenta una parabola acuminata della decadenza culturale e dell’erosione dei valori fondamentali della nostra società. Quella che una volta poteva essere considerata una semplice curiosità sociologica, un esperimento di convivenza forzata per osservare le dinamiche interpersonali, si è trasformata oggi…